MY CHOICE
BUCHMANN GALERIE LUGANO – UNA NUOVA ROTTA
La Buchmann Galerie Lugano ha realizzato nell’arco di dieci anni (da aprile 2013 a maggio 2023) nello spazio di Via della Posta 2 una quarantina di esposizioni in collaborazione con artisti quali Tony Cragg, Tatsuo Miyajima, Lawrence Carroll, Bettina Pousttchi, Fiona Rae, Wolfgang Laib, Véronique Arnold, Livio Bernasconi, Felice Varini, Alex Dorici, Martin Disler, Daniel Buren, Alberto Garutti, Steiner & Lenzlinger e molti altri.
In queste presentazioni l’attenzione di Elena Buchmann era rivolta principalmente a un'opera o a un gruppo di opere create appositamente per la mostra. Molti lavori sono stati in seguito venduti sia a collezionisti privati, sia a istituzioni. Durante questo decennio la Buchmann Galerie Lugano ha inoltre realizzato diverse pubblicazioni e sostenuto numerosi progetti dei suoi artisti.
I prossimi progetti non avranno più il carattere di mostra monografica, né saranno limitati nel tempo e presenteranno opere di artisti ai quali Elena Buchmann è strettamente legata nel tempo.
Sabato 3 giugno lo spazio sarà allestito in una nuova forma, presentando in maniera libera e fluida le opere di Livio Bernasconi, Alex Dorici e Mario Merz.
Buchmann Galerie Lugano si conferma come uno spazio e un luogo per l'arte, la comunicazione, l'incontro e il confronto con e per gli amanti dell'arte.
Le presentazioni possono essere visitate in qualsiasi momento su appuntamento o su invito.
BUCHMANN GALERIE LUGANO - UNA NUOVA ROTTA
Over a period of ten years (from April 2013 to May 2023), Buchmann Galerie Lugano has realised around forty exhibitions in the space at Via della Posta 2 in collaboration with artists such as Tony Cragg, Tatsuo Miyajima, Lawrence Carroll, Bettina Pousttchi, Fiona Rae, Wolfgang Laib, Véronique Arnold, Livio Bernasconi, Felice Varini, Alex Dorici, Martin Disler, Daniel Buren, Alberto Garutti, Steiner & Lenzlinger and many others.
In these presentations, Elena Buchmann focused mainly on a work or a group of works created especially for the exhibition. Many works were subsequently sold to private collectors and institutions. During this decade, Buchmann Galerie Lugano also produced several publications and supported numerous projects by its artists.
The next projects will no longer have the character of a monographic exhibition, nor will they be limited in time and will present works by artists with whom Elena Buchmann has been closely associated over time.
On Saturday, 3 June, the space will be set up in a new form, presenting works by Livio Bernasconi, Alex Dorici and Mario Merz in a free way.
The Buchmann Galerie Lugano confirms itself as a space and a place for art, communication, meeting and discussion with and for art lovers.
The presentations can be visited at any time by appointment or invitation.